SEGNI BAROCCHI 2022 – XLIII Edizione

Concerti, Prosa, Danza, Conferenze nei luoghi più suggestivi della città e del suo territorio.

Foligno, dal 27 agosto al 10 settembre 2022

Torna il Festival Segni Barocchi, che si svolgerà dal 27 agosto al 10 settembre 2022 a Foligno e nel suo territorio (Sassovivo, Belfiore, Pale, Vescia, Rasiglia, San Giovanni Profiamma), confermandosi quale appuntamento di grande rilevanza artistica e culturale nel panorama nazionale.

Ricchissimo e di alto livello il programma della manifestazione, che include concerti, spettacoli di danza, récital organistici, conferenze, laboratori di danza e canto barocchi, cinema, nonché il tradizionale appuntamento con la “Notte Barocca” (sabato 10 settembre).

È il ritorno di uno dei Festival più antichi dell’Umbria in un’edizione che coniuga le diverse forme dell’arte e conferma i “segni barocchi” nei secoli successivi. L’edizione di quest’anno ospiterà grandi artisti e offrirà un doveroso spazio a giovani emergenti, consolidando la vocazione ampia del Festival, punto storico di riferimento per la cultura del Barocco.

Fabio Ciofini, Direttore Artistico


PROGRAMMA
BROCHURE

“Ogni tristo pensier caschi,
facciam festa tuttavia.”

Lorenzo il Magnifico

IN QUESTA EDIZIONE

un piccolo assaggio

I PARTNER ISTITUZIONALI

SCOPRI FOLIGNO

Scopri gli angoli più belli di Foligno! Dalle attrazioni più gettonate alle gemme nascoste, avrai solo l’imbarazzo della scelta tra una miriade di attività.

INFORMAZIONI TURISTICHE
COMUNE DI FOLIGNO